![]() |
PROGETTO CORRISPONDENZA CON RAGAZZI FRANCESI CHE STUDIANO L’ITALIANO |
OBIETTIVI: -Sviluppo e potenziamento delle abilità di comprensione e produzione orali; -Ripasso e consolidamento di strutture grammaticali, lessico, funzioni comunicative e aspetti di civiltà della Francia e dell’Italia - Comprensione di messaggi orali inerenti argomenti legati al vissuto degli alunni; - Consolidamento e ampliamento lessicale; -Descrizione di persone, abitudini e interessi personali; PROCEDURA DI LAVORO - Gli alunni si scambieranno delle mail, si invieranno dei video e/o registrazioni audio attraverso la piattaforma eTwinning RISULTATI ATTESI - Una maggiore motivazione nell'apprendimento della lingua francese. - Lo sviluppo delle 4 abilità (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) sempre attraverso il confronto con ragazzi francesi che studiano l’italiano. - Riuscire ad utilizzare il mezzo informatico e comunicare con un compagno straniero in lingua francese. - Comprendere che le difficoltà che si possono incontrare nello studio di una lingua straniera sono le medesime e trovare insieme strategie per imparare meglio la lingua. |
|
Alcuni esempi di lavori realizzati dai ragazzi: C'è posta per noi! È ufficiale: le nostre prime medie sono gemellate con la Scuola Media Victor Hugo di Somain, nel nord della Francia. Ecco il primo contatto cartaceo, al quale ci siamo affrettati a rispondere con lettere e disegni. Continueremo poi a comunicare più velocemente tramite e-mail, sfruttando la piattaforma europea di e-twinning.
|
Progetto Gemellaggio
- Dettagli
- Categoria: Progetti
- Visite: 7358