Scuola Secondaria di I grado "Cameroni"
via Bellini 2/A
24047 - Treviglio (BG)
Tel. 0363 49713
Referente di plesso: Centola Angela
visualizza la mappa per le indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/9Kui7FHJD7CARo6L8
PROGETTI DI ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Le normali attività curricolari raggruppate in cinque campi di esperienza sono affiancate da “PROGETTI” specifici che costituiscono l’identità delle nostre scuole dell’infanzia e forniscono un’offerta formativa qualitativamente valida ed efficace per gli alunni e le loro famiglie. Da alcuni anni le scuole dell’infanzia presentano proposte e attività didattiche che costituiscono il presupposto per l’affermazione di valori educativi universali e per il completo sviluppo della personalità degli alunni e delle alunne.
PROGETTI |
UTENTI |
FINALITA’ |
“area della CORPOREITÀ” |
Il progetto è rivolto ai bambini e alle bambine di tre anni, suddivisi in gruppi. Ogni gruppo è composito da alunni e alunne provenienti dalle diverse sezioni. |
L’espressività corporea offre ai bambini e alle bambine uno spazio di azione e di pensiero dove loro stessi possono mettere in gioco capacità, emozioni ed espressività che, li aiutino a crescere in modo armonioso. L’espressività corporea fa si che il bambino e la bambina attraverso il gioco, il movimento, la relazione di gruppo potenzi le proprie risorse psico-fisiche. Inoltre il bambino, la bambina ha la possibilità di giocare, muoversi ed esprimersi liberamente utilizzando una serie di materiali semplici e strutturati che favoriscono il raggiungimento di obiettivi e di maturazione globale. Prestatore d’opera del progetto è un insegnante specialista.
|
Area ESPRESSIVA ARTISTICO-MUSICALE |
Il progetto è rivolto ai bambini e alle bambine di quattro anni, suddivisi in gruppi. Ogni gruppo è composito da alunni e alunne provenienti dalle diverse sezioni. |
Un’insegnante specialista permette ai bambini e alle bambine di avvicinarsi alla musica attraverso attività ludiche, espressive, manuali, facilitando l’ascolto e la gioia che la melodia sa dare. La musica è intesa come mezzo di comunicazione e aggregazione. |
Lingua 2:- INGLESE
|
Il progetto è rivolto ai bambini e alle bambine dell’ultimo anno di frequenza alla Scuola dell’Infanzia, suddivisi/e in gruppi. Ogni gruppo è composito da alunni e alunne provenienti dalle diverse sezioni. |
Il progetto ha lo scopo di accrescere nei bambini e nelle bambine interesse e curiosità per una lingua straniera in modo semplice e divertente, attraverso attività ludiche e non solo proposte da un’insegnante specialista. |
La realizzazione dei suddetti progetti dipende dall’entità dei finanziamenti comunali per il diritto allo studio. L'istituzione scolastica è da sempre impegnata a trovare altre risorse con l’aiuto di contributi volontari dei genitori o mediante la presentazione degli specifici progetti a: Enti Locali, Enti sovracomunali (Provincia e Regione), soggetti privati, anche sotto forma di convenzione o sponsorizzazione, interessati e/o disponibili a collaborare con la scuola per la promozione di attività, e inoltre .
Nell’assegnazione delle risorse è data priorità ai progetti elaborati dal Collegio dei Docenti.
Altre iniziative formative e attività di arricchimento del curricolo che si promuovono nella nostra scuola e costituiscono un altro ventaglio di opportunità formative che affiancano la programmazione educativo/didattica e fanno da supporto e stimolo per lo sviluppo globale del bambino, della bambina e del suo apprendimento scaturiscono dalla richiesta di collaborazione con associazioni, enti operanti sul territorio su argomenti e tematiche sviluppate nelle programmazioni dei vari plessi. In questo senso potrebbero essere programmate uscite nelle sedi delle associazioni interessate.
Danno un’ulteriore connotazione specifica alle scuole dell’infanzia “Marta “ e “Cerchio Magico” le seguenti iniziative:
- Partecipazione a spettacoli teatrali presso il Teatro Filodrammatici di Treviglio secondo proposte Ufficio Cultura Teatro Ragazzi Treviglio
- Partecipazione a spettacoli cinematografici presso “Ariston multisala” di Treviglio secondo proposte presentate;
- Partecipazione ai laboratori proposti dalla Biblioteca Civica di Treviglio – sezione Bibliocuccioli;
- Partecipazione ai laboratori proposti dal Museo Scientifico e dal Museo Civico di Treviglio;
- Partecipazione ai progetti (per bambini e bambine di 5 anni), di educazione ambientale e di sensibilizzazione per lo sviluppo sostenibile proposti dall’ associazione onlus Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale per uno sviluppo sostenibile (Labter - Treviglio)
- uscite sul territorio e visite guidate
Le insegnanti, nelle assemblee e nei consigli d’intersezione presenteranno le attività, i progetti, le iniziative ecc. di integrazione del curricolo, acquisendone il parere favorevole.
